I sistemi a fibre ottiche (sensori ed interrogatori) consentono di effettuare misure di strain, pressione, spostamento, temperatura, forza, accelerazione ed inclinazione in molti ambienti non facilmente gestibili con i tradizionali sistemi, sia per elevate emissioni elettromagnetiche, sia per ingombri a disposizione. I sistemi proposti (basati su reticolo di Bragg) consentono una risoluzione ed accuratezza molto elevata con alta stabilità nel tempo.
La TECHNICA realizza sensori ed interrogatori a fibra ottica, basati su tecnologia a reticolo di Bragg FBG. La tecnica utilizzata consente la gestione di più sensori (non necessariamente tutti dello stesso modello ma con qualsiasi combinazione possibile) sul medesimo canale, in tempo reale ed in modo sincrono tra tutti i sensori presenti sulla stessa linea. I sensori disponibili sono per misure di deformazione, spostamento, accelerazione, inclinazione, pressione, temperatura, idrogeno. Gli interrogatori sono disponibili a singolo canale o multi canale, statici, dinamici.
I sensori a fibra ottica sono, per propria natura, ATEX (intrinsically safe) e quindi adatti per misure in ambienti esplosivi: i cavi dei sensori possono avere lunghezze di diversi chilometri senza perdita di dati e/o sensibilità. I sensori a fibra ottica possono essere di dimensioni molto contenute e quindi adatti in applicazioni che richiedono ingombri limitati. I sensori TECHNICA sono compatibili con tutti i sistemi di interrogazione esistenti basati su tecnologia a reticolo di Bragg FBG.
ESTENSIMETRI
Sono disponibili estensimetri lineari ed estensimetri per misure criogeniche ed in configurazione di rosetta. Gli estensimetri sono adatti per applicazioni con spazi ridotti, elevate tensioni e posizioni con campi magnetici anche intensi.
SPOSTAMENTO
I sensori di spostamento sono disponibili con campo di misura da 0 a 100 mm.
INCLINAZIONE
Il sensore di inclinazione ha risoluzione di 0.001° e campo di lavoro di +/-5°.
ACCELERAZIONE
Gli accelerometri a fibra ottica proposti sono disponibili in versione industriale e sismica.
TEMPERATURA
I sensori di temperatura sono disponibili sia in versione da superficie, da foro e criogenici.
PRESSIONE
I sensori di pressione sono disponibili nella versione liquidi e gas, mini superficiale o di pressione assoluta.